Con la pubblicazione dei nomi dei dodici finalisti, pochi giorni fa, è entrata nella fase
finale l’iniziativa pilota che abbiamo lanciato con Fondazione Prioritalia e
Il Quinto Ampliamento per valorizzare buone pratiche di civismo in ambito sociale,
ambientale e culturale: Comete Civiche. Una call for practices - aperta tra maggio e giugno - che ci ha portato
a raccogliere quasi cinquanta progetti.
L’Albero delle Identità, Il Filo che Unisce, ZeroPerCento,
il Festival della Poesia Paolo Prestigiacomo e ThinkAbout No.W!: sono questi i nomi delle tre esperienze vincitrici e delle due menzioni
speciali assegnate con il premio “Comete Civiche - Le buone pratiche che
lasciano il segno”, promosso da Fondazione Prioritalia con l’associazione
Il Quinto Ampliamento.
Insieme
alle tre vincitrici, vista la consistenza e la ricchezza delle candidature
ricevute, durante la premiazione saranno presentate due menzioni speciali. La
prima menzione speciale - “Ri-Generazioni Future” - va al Festival e Casa
della Poesia Paolo Prestigiacomo di San Mauro Castelverde (Palermo).
La seconda menzione speciale va a ThinkAbout
No.W!, una piattaforma di e-commerce dove acquistare prodotti
alimentari in eccedenza con forti sconti, evitandone lo spreco.
I
riconoscimenti saranno assegnati venerdì 16 settembre con un evento a Roma nella
sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni
Spadolini” e nel pomeriggio al Festival Nazionale dell’Economia Civile
di Firenze, nella sala dei 500 di Palazzo Vecchio, sede del Comune.
Segui l'evento sui canali social LinkedIn, Facebook e Youtube Manageritalia oppure sulla Web Tv del Senato della Repubblica
Qui il programma